Il CNDCEC ha inviato l’informativa n. 114/2021 comunicando che nella seduta del 2 dicembre 2021, preso atto del decreto di scioglimento del Consiglio Nazionale del 25 novembre 2021, a seguito dei confronti informali con gli Uffici del Ministero, i commissari hanno deliberato il proseguimento dell’iter elettorale ed hanno fissato nei giorni 20 e 21 gennaio 2022 la data per l’assemblea elettorale dei Consigli degli Ordini territoriali, dei Collegi dei Revisori/Revisore unico e dei Comitati pari opportunità. Il Collegio ha individuato la data delle elezioni territoriali ritenendo che gli Ordini territoriali dovranno comunicare agli elettori la ripresa delle procedure elettorali nel rispetto del termine previsto dall’art. 20, comma 1 del d.lgs. 139/2005. Il collegio ha deliberato, altresì, di proporre al Ministero della Giustizia di posticipare la data delle elezioni del Consiglio Nazionale, fissando la nuova data al 29 marzo 2022 per consentire che il deposito delle liste per il rinnovo del Consiglio Nazionale possa essere effettuato, nel rispetto dei termini previsti dell’art. 25, comma 8 del d.lgs. 139/2005, solo successivamente allo svolgimento delle elezioni dei Consigli territoriali.
avviso_ripresa_operazioni_elettorali_elezioni_consiglio_ordine_e_revisori.pdf
avviso_ripresa_procedimento_elezioni_CPO.pdf
Nell'assemblea del 10 dicembre u.s. è stato approvato il bilancio preventivo 2022 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze e della Fondazione
Relazione_Programmatica_2022.pdf
Revisori-relazione_Preventivo_2022.pdf
A seguito delle misure preventive per l’emergenza sanitaria covid 19 le domande di iscrizione all’Albo e al Registro del Tirocinio, dovranno essere inviate a mezzo pec.
Le istanze dovranno essere completate in tutte le parti, applicata la marca da bollo da 16,00, firmate, e scannerizzate.
La domanda di iscrizione all’albo dovrà contenere:
- Selezionare: Pagamento Spontaneo
- Servizi Ente: Servizi di segreteria
- Tipologia della Tariffa: es. “nuova iscrizione albo”
- Selezionare il contributo: “tassa prima iscrizione albo"
- Inserire i dati del contribuente debitore verso la PA
- Paga ora
- Ritornare alla pagina iniziale à scaricare ricevute telematiche
La domanda di iscrizione al registro del tirocinio dovrà contenere:
- Selezionare: Pagamento Spontaneo
- Servizi Ente: Servizi di segreteria
- Tipologia della Tariffa: es. “nuova iscrizione registro tirocinanti”
- Selezionare il contributo: “tassa iscrizione registro del tirocinio”
- Inserire i dati del contribuente debitore verso la PA
- Paga ora
- Ritornare alla pagina iniziale à scaricare ricevute telematiche
Si ricorda che la decorrenza dell’iscrizione al registro del tirocinio è il giorno di consegna della domanda in questo caso il giorno di invio della pec.
Il Consiglio di Stato con decreto n. 5318/2021 del 27 settembre 2021 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal Consiglio Nazionale per la riforma del decreto cautelare del TAR del Lazio n. 5097/2021 del 25 settembre 2021 con il quale veniva disposta la sospensione del procedimento elettorale.
In attesa della pronuncia collegiale del TAR Lazio fissata per il 12 ottobre 2021 il procedimento elettorale rimane quindi sospeso.